ricetta di paddy
ingrediente chiave: vaniglia
BUDINO ALLA VANIGLIA
Preparazione
Per preparare il budino alla
vaniglia cominciate mettendo i fogli di gelatina ad ammorbidire in una ciotola con dell’acqua fredda per 15 minuti (1). Incidete il baccello di
vaniglia a metà (2) e prelevatene i semini sempre aiutandovi con il coltello; in un tegame versate il
latte e la
panna e aggiungete il baccello di
vaniglia e i semini; mettete sul fuoco il tegame e portate lentamente gli ingredienti a sfiorare l’ebollizione (3).
Spegnete il fuoco, filtrate il composto in una ciotola per eliminare il baccello ed eventuali residui (4), unite quindi i fogli di gelatina, ben strizzati, e mescolate fino a scioglierli completamente. In una ciotola dai bordi alti, versate i tuorli e lo
zucchero; con l’aiuto di una frusta amalgamateli (5) e quindi unite, sempre mescolando, il composto liquido di
latte e
panna (6). Mettete il composto ottenuto in uno stampo e fate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirlo. Quando sarà il momento di sformare il budino, immergete lo stampo per qualche secondo in
acqua bollente e poi sformate il budino capovolgendolo su di un piatto da portata. Decorate il budino alla
vaniglia con della frutta fresca e dei ciuffetti di
panna montata, oppure con salse dolci o altro di vostro gradimento.
ragazze si può sapere xchè avete tagliato proprio su di me?!
ah, ciao ascoltatrici vi è piaciuta la mia ricetta?
era più semplice rispetto alle altre perche io stessa sn la più piccola
ragazze cmq secondo me aveva ragione strawberry mina stavolta c'è andata giù pesante!
paddy adesso nn it ci mettere anche te! cmq adesso è il mio turno
spero la mia ricetta vi piaccia!!!!!!
ricetta di pam
ingrediente chiave:uva
FRITTELLE DI UVA FRAGOLA
Per preparare le
frittelle di uva fragola, sbattete in una terrina, con l’aiuto di un frustino, i
tuorli delle uova con lo
zucchero, e aggiungete via via il
latte, il
sale e il
brandy.
Senza fare grumi aggiungete anche la
farina, la
cannella e il
lievito, e miscelate fino ad ottenere una crema morbida.
Montate a neve gli albumi delle uova e aggiungeteli alla crema precedentemente ottenuta, e in ultimo aggiungete gli
acini di uva fragola lavati e asciugati.
Scaldate l’
olio di semi e immergete la crema con gli acini di uva fragola a cucchiate: fate
dorare le frittelle e mettetele poi a scolare su della carta assorbente. Servitele ancora calde.
Le ultime arrivate sn di nuovo in ritardo
va bè, quando arriveranno vi presenteranno le loro ricette.
per ora ciao a tutte e alla prossima!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento