scusate il ritardo ora siamo arrivate io sono Berry e lei è Ringo noi ci occuperemo di darvi ognuna un altra ricetta e poi di illustrarvi il risutato finale di queste creazioni!!!!!!!!!
Spero che vi stiate divertendo in questo blog e spero anche che
questi dolci vi piacciano!!!!
( mi raccomando fatemelo sapere tramite il post )
Bè comunque forse ora è il tempo di finirla con le chiacchiere,
la prima ad illustrarvi la ricetta sarà Ringo e dopo io.
Infine concluderemo insieme con i risultati finali.
ciao<3
ciao ragazze io sono Ringo e questa è la mia ricetta direttamente dalla Germania
ricetta di ringo
ingrediente chiave: ciliegie
TORTA FORESTA NERA
Preparazione
torta meringa & fragole
muffin ai mirtilli
bavarese al cioccolato bianco & salsa di menta
budino alla vaniglia
frittelle con uva fragola
torta foresta nera
rotolo lamponi & cocco
Ciao ciao da tutte!!!!!!!!!!
e da
bluerose<3
Sciogliete il
cioccolato fondente a bagnomaria (1) e quando sarà completamente fuso, aggiungete il
burro tagliato a cubetti; fatelo sciogliere completamente mescolando (2) con un cucchiaio di legno, quindi lasciate intiepidire. Nel frattempo mettete in una planetaria (oppure utilizzate le fruste di uno sbattitore) i tuorli d’uovo assieme a metà dello
zucchero semolato (3),
quindi fate montare per bene il tutto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (4). Versate il composto di
cioccolato ormai tiepido dentro alla massa di
uova montate (5), mescolando con un mestolo di legno, quindi aggiungete delicatamente gli albumi che andranno montati a neve con il restante
zucchero (che aggiungerete un po’ alla volta non appena gli albumi cominceranno a “scrivere”, ovvero quando le fruste cominceranno a lasciare i segni sull’albume). Incorporate gli albumi alla massa di
cioccolato, mescolando dal basso verso l’alto e poi aggiungete poco per volta la
farina, la maizena e il lievito setacciati assieme (6), sempre molto delicatamente per non smontare la massa.
Imburrate ed infarinate una tortiera del diametro di 24 cm e versate al suo interno il composto preparato (7). Infornate in forno già caldo a 180° per 45 minuti circa (fate una prova punzecchiando la torta con uno stuzzicadenti: se lo estrarrete completamente asciutto la torta sarà cotta). Non appena cotta, estraete la torta dal forno, lasciatela riposare 5 minuti e poi toglietela dallo stampo, posizionandola su di un piatto o una gratella. Nel frattempo che la base si raffredda preparate le
ciliegie, in una padella mettete le
ciliegie denocciolate con lo
zucchero e il liquore (maraschino o kirsch) e fatele saltare per qualche minuto, le
ciliegie non dovranno disfarsi ma solo rilasciare lo sciroppo (8). Fate raffreddare le
ciliegie e poi filtratele in modo da separare il succo. Dividete le
ciliegie e il sugo in due parti uguali che vi serviranno a farcire i due strati della torta.
Non appena la torta sarà fredda, livellate la superficie nel caso non fosse proprio dritta, asportando con un coltello la parte in eccesso e tagliate la torta in tre dischi di uguale spessore (10). Quindi passate ad assemblare la torta foresta nera. Prendete il primo disco e appoggiatelo su un piatto da portata piuttosto grande, poi bagnatelo con con una parte dello sciroppo di
ciliegie (11), quindi disponete sulla superficie una parte delle
ciliegie (12)
Quindi montate la
panna insieme allo
zucchero a velo ottenendo così la crema chantilly (clicca
qui per vedere come fare), e versatene circa tre cucchiaite sul primo strato (13), livellate con una spatola e ricoprite con il socondo disco (14). Con un coltello livellate anche i bordi della torta in modo da renderli uniformi (15).
Continuate quindi con il secondo strato, versate lo sciroppo (16) e poi le
ciliegie (17) e infine ancora la
panna che livellerete nello stesso modo (18).
Ricoprite con l'ultimo disco di
pasta (19) e versateci l'ultima parte di
panna (20), tenetene da parte un paio di cucchiai che vi serviranno per la decorazione finale (21). Quindi livellate uniformemente la
panna, sia sopra che ai lati
Da una tavoletta di
cioccolato fondente, utilizzando un pelapatate, ricavate dei riccioli di
cioccolato che vi serviranno per guarnire la torta foresta nera (22). Fate aderire i ricci di
cioccolato ai bordi (23) e lungo la circonferenza esterna, e con una manciata cospargete la superficie (24).
In una sac-a-poche mettete la crema chantilly e decorate la superficie della torta con dei graziosi ciuffetti laterali (25-26) e uno più grande al centro, quindi lavate e asciugate dieci
ciliegie, lasciate il picciolo, e disponetele sui ogni ciuffetto di
panna avanzata (27). Una volta completata la torta foresta nera lasciatela rassodare per una mezz'ora in frigorifero prima di servirla.
ricetta di berry
parola chiave:lamponi
ROTOLO LAMPONI E COCCO
Preparazione
Per preparare il rotolo ai
lamponi e
cocco iniziate a sbattere con una frusta elettrica i 4 tuorli con lo
zucchero (1), fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete poi il
burro fuso (2) e la
farina setacciata (3). Incorporate anche la
cocco">noce di
cocco grattugiata e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di
sale e incorporateli al composto (4), mescolando dal basso verso l'alto delicatamente in modo da non farli smontare. Imburrate una teglia di 25 x 35 cm e rivestitela di carta da forno, imburrate poi anche il foglio di carta da forno (5); stendetevi il composto delicatamente e cercate di livellarlo con una spatola senza però lavorarlo troppo per evitare di smontare gli albumi (6). Cuocetelo in forno caldo a 220 °C per circa 8 minuti.
Sfornatelo e rovesciatelo su un foglio di pellicola trasparente che avrete steso sul piano da lavoro inumidito (7), di modo che la parte attaccata alla carta da forno rimanga verso l’alto. Staccate delicatamente la carta da forno e iniziate ad arrotolare la
pasta con la pellicola, con delicatezza, facendo attenzione a non romperla. Chiudete bene la pellicola (8) e lasciate raffreddare il rotolo a temperatura ambiente. Quando la
pasta del rotolo si sarà raffreddata, srotolatela sempre con delicatezza (9)
e farcitela con la marmellata di
lamponi (10), disponetevi i
lamponi freschi in modo uniforme (11) e avvolgete di nuovo il rotolo con attenzione (12). Ponete in frigorifero il rotolo ai
lamponi e
cocco per circa un'ora ed estraetelo 10 minuti prima di gustarlo!
Spero vi piacciano i lamponi, io ne vado matta !!!!!!
Comunque queste che vi faccio vedere ora sono le immagini dei risultati finali!!!!!!!!!!!
mi dispiace ragazze ma cn il mio portatile non mi piglia le modifiche e non riesco a risalvare questo post nel ordine giusto. scusate!
RispondiElimina